Sono passati due mesi dalle manifestazioni milanesi e romane. L'occasione fu quella di ricordare i caduti in servizio e stabilire un collegamento con la politica per ottenere subito le tutele parificate alle polizie statali e altri mezzi condivisi largamente anche da associazioni e sindacati per svolgere meglio il lavoro di ogni giorno. Non una riforma complessiva, seppur auspicabile, perchè su questo la categoria era ed è ancora molto e troppo frammentata, pertanto si decise di chiedere alcune cose, importanti e condivise pressochè da tutti.
I politici (di tutti i colori) promisero di valutare e accogliere le nostre rivendicazioni, ma a distanza di due mesi non si sono ancora visti i frutti di quelle promesse.
Ad una sollecitazione a fare, abbiamo avuto una nuova promessa dall'On. Fiano (PD) che sulla sua "parola d'onore" si occuperà della questione nelle prossime settimane. Vittorio Ferraresi (Deputato M5S) ha affermato che il loro movimento è pronto a votare positivamente le richieste ma che essendo opposizione e minoranza occorre comunque l'appoggio di un partito di maggioranza. Non si hanno al momento dichiarazioni dal centro destra.
Il 2015 è l'anno dell'Expò di Milano. La Polizia Locale sarà chiamata ad affrontare un evento straordinario.
La categoria può ancora aspettare? Non abbiamo forse aspettato troppo tempo. Che sia il caso di mobilitarsi nuovamente?