13 Gennaio 2014
Piazza SANTI APOSTOLI (concentramento principale)
Questa piazza è stata scelta (al centro di Roma) per la maggior
vicinanza al Parlamento e alla sede del Governo ed è il luogo di massima
concentrazione della manifestazione, potendo accogliere fino a 7.000
colleghi . In Piazza Montecitorio (ovvero sotto il Parlamento) non è
possibile manifestare in più di 300 .
. H 09,00 concentrazione nella piazza dei colleghi di tutta Italia e
socializzazione con scambio d'esperienze tra i vari corpi e città . E'
un momento collettivo fondamentale, per costruire quel senso
d'appartenenza collettivo e di condivisione dei problemi .
. H
10,00 alternanza al megafono dei promotori della mobilitazione e
comunque di quanti vogliano esprimere opinioni, riflessioni e proposte
su quanto ci ha spinto a scendere in piazza . Si raccomanda sin da ora
di fare interventi contenuti nel tempo, onde consentire a tutti di
esprimersi e dare il maggior senso collettivo all'iniziativa .
. H 12,00 Commemorazione dei morti delle Polizie Locali, in particolare
del collega Nicolò Savarino a cui è dedicata questa manifestazione, con
esecuzione dell'Inno di Mameli e del Silenzio Fuori Ordinanza e con a
seguire un minuto di raccoglimento .
. H 12,15 Relazione ai
colleghi presenti in piazza sui contatti avuti dalla Delegazione che
incontrerà alcuni esponenti politici in Piazza Montecitorio, nonché
interviste ai giornalisti presenti fino al termine della manifestazione,
al massimo alle h 13,00 .
Piazza MONTECITORIO (presidio simbolico)
Comunque non era possibile rinunciare ad i simboli , per cui è stato
comunque chiesto il permesso alla Questura per il presidio d'una
delegazione di non oltre 300 colleghi, che ivi incontreranno la politica
ed i suoi protagonisti consegnando loro un documento frutto e sintesi
delle richieste della categoria .
. H 10,00 presidio
simbolico di un numero contenuto di colleghi ,
primo incontro con dei parlamentari e consegna documento di sintesi .
. H 10,30 secondo incontro con dei parlamentari e consegna documento di sintesi .
. H 11,00 terzo incontro con parlamentari e consegna documento di sintesi .
. H 11,30 quarto incontro con parlamentari e consegna documento di sintesi .
. H 12,00 riunione in Piazza SS. Apostoli col resto dei manifestanti
onde poi relazionare sugli esiti degli incontri
avvenuti e fare il punto della situazione .

Nessun commento:
Posta un commento